Il 25 e 27 maggio al Teatro Petrolini Aiutaci ad Aiutare

Scritto da Suaviter (Costruiamo Futuro)

suaviter2Cari Amici, il conto alla rovescia è iniziato !
Giovedì 25 maggio e sabato 27, alle 21:00, saremo sul palco del Teatro Petrolini di Testaccio, in via Rubattino 5.
Questa volta avremo il piacere di partecipare ad un'iniziativa benefica: l'intero incasso degli spettacoli sarà devoluto ad una compagnia teatrale amatoriale di Amatrice che con il terremoto ha perso tutto, ma non l'entusiasmo e la convinzione che il teatro non sia solo arte e cultura, ma anche una terapia per vivere meglio. Quindi Aiutateci ad aiutare! Prenotate il biglietto al costo di 12 euro: il 25/5 alle 21:00 per assistere a "Pensaci, Giacomino!" ,di Luigi Pirandello, e il 27/5 alle 21:00 per assistere ad una rassegna di corti teatrali in cui è inserito il nostro " Sorridi" tratto da La trilogia della panchina di Massimo Valori. InfoLine al 3338925441 o suaviter_2013@libero.it
Prenotazioni Teatro Petrolini 06 5757488

Il 25 maggio alle 21:00, "Pensaci, Giacomino !": La novella “Pensaci Giacomino” fa parte della raccolta "La giara" (1927) ed è stata pubblicata inizialmente nel 1910 sul «Corriere della Sera» e rielaborata per il teatro (prima in siciliano, poi in italiano) fra il 1916 e il 1917. La commedia, che fu scritta per Angelo Musco, ci fa divertire nel guardare da vicino legami familiari paradossali e tumultuose relazioni permeate di un perbenismo di facciata. Essa è un esempio di come lo stile di Luigi Pirandello punti a una rappresentazione della realtà volta a mettere in luce il dramma borghese, in cui vengono ritratti personaggi quotidiani, quasi banali, intrappolati dalle maschere imposte dalle convenzioni sociali che implodono dall’interno, mettendo in evidenza, dietro al loro aspetto comico, un sottofondo drammatico. La commedia alterna momenti di grande passione ad una sottile ironia che la attraversa tutta. Ogni personaggio è fortemente caratterizzato, carico di significato. Ironico e grottesco nel contempo, ci apparirà tragicomico strappandoci una risata e, spesso, un sorrisetto amaro!
Il 27 maggio alle 21:00, "Sorridi", corto inserito in una mini rassegna-spettacolo dal titolo "Storie di Donne":  un’incursione nell’Amore che si insinua nelle più palesi illusioni sino a sembrare vero. A fargli da cornice il più moderno e cinico mondo che, oggi, avvolge tutti, quello mediatico. Denso, intenso e carico di ironia. Fa riflettere e strappa sorrisi amari. 

 

suaviter1